Tour guidato parco archeologico di Pompei

Sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Pompei racconta un capitolo affascinante della storia dell’Antica Roma

Castelli di Napoli, Tra realtà e leggenda

Un tour che permetterà di farvi conoscere le fortezze storiche di Napoli.

Tour guidato Caserta

Visita guidata della fantastica Reggia e il borgo di Caserta Vecchia.

Parco archeologico di Paestum

L’antica città fondata dai greci.

Prenota attività, tour, visite guidate e escursioni

Una Guida turistica autorizzata a vostra disposizione per scoprire le tradizioni, i luoghi che fanno della Campania uno dei posti più belli del mondo.

In programma
3 h
EUR15

Tour luci d’artista

Uno spettacolo magico che ogni anno affascina migliaia di turisti, grandi e piccini. Le luci d’artista sono il festival delle luminarie che rende Salerno protagonista del Natale e non solo. La città...

Approfondisci
In programma
2 h
EUR35

Gita in barca a Baia degli Infreschi

Un’emozionante giro in barca per conoscere la costa di Marina di Camerota. Programma Partenza dal porto di Marina di Camerota.Imbarco e poi si inizierà subito con la scoperta della costa degli Infreschi....

Approfondisci
In programma
3 h
EUR10

Salerno e il suo centro storico

Inizieremo il tour da Piazza Portanova, salotto della città che fa da ingresso all’antico centro storico, che ancora conserva il suo tessuto urbanistico risalente all’epoca longobarda. Percorreremo insieme le stradine più famose...

Approfondisci

Cosa visitare in Campania

Monumenti, bellezze naturali, antichissimi resti e tanto buon cibo: ecco la nostra guida ai luoghi più belli e suggestivi da visitare in Campania

Scopri i tour disponibili questo mese a partire da 35 Eur

Scegli la tua destinazione tra le numerose città da visitare in Campania

Visita il mio blog

Tutto quello che riguarda la Campania, una regione caratterizzata da monumenti e luoghi unici. Anche tante curiosità!

La leggenda della Sibilla ed il suo antro misterioso

L’epico Antro della Sibilla, così come descritto da Virgilio nell’Eneide, era il luogo ove era ubicato un misterioso oracolo. Al suo interno la Sibilla Cumana profetizzava in uno stato di semi – trance. Ma chi era la Sibilla e chi erano le Sibille ? Secondo l’antica mitologia elle erano delle sacerdotesse vergini ispirate da alcune […]

Leggi tutto…

Approfondisci

La storia degli Zampognari

Il Natale a Napoli ed in Campania non può essere tale se non si ascolta almeno una volta la celebre “tu scendi dalle stelle” suonata dagli zampognari. Ogni volta che ascolto questa melodia avverto nell’aria quello spirito natalizio e quell’aura magica che mi fa ritornare bambina. Ma qual è l’origine della zampogna e perchè gli […]

Leggi tutto…

Approfondisci

Il presepe Cuciniello alla Certosa di San Martino

Inserito nella splendida cornice della Certosa di San Martino, il presepe Cuciniello è uno dei presepi settecenteschi più famosi della storia presepiale napoletana. La sua monumentalità, la ricchezza ed i pregiatissimi materiali sono solo alcuni elementi che caratterizzano la sua unicità. Il valore assoluto di questo presepe si lega indissolubilmente alla figura di chi ni […]

Leggi tutto…

Approfondisci